Londra in 4 giorni: cosa vedere

5770
big ben londra

Londra, una metropoli che non finisce mai di affascinare ed incuriosire, una città dove tutti hanno qualcosa da fare e dove nessuno si annoia mai.

Fermo restando che a Londra vi sono alcune cose che si devono vedere assolutamente, in questo articolo abbiamo pensato di proporvi un itinerario suddiviso in quattro giorni: monumenti, mercatini, negozi, musei, ognuno ha i propri gusti e proporre un itinerario perfetto per tutti sarebbe impossibile, quindi sentitevi liberi di modificarlo a vostro piacimento.

Londra in 4 giorni: Primo giorno

L’itinerario comincia con il Big Ben ed il Parlamento, che sono l’essenza stessa di Londra, quindi prendete la metro e scendete alla fermata di Westminster: per goderveli al massimo andate sul Westminster Bridge, da dove si ha una panoramica davvero stupenda. Dopo che avete attraversato il ponte vi consigliamo di recarvi anche alla ruota panoramica, il London Eye, l’attrazione a pagamento che attira più visitatori nel Regno Unito.

Riprendete la metropolitana a Waterloo Station e scendete alla fermata London Bridge: in circa venti minuti vi troverete al museo più visitato al mondo, la Tate Modern.

L’ingresso è gratuito ed il museo si può visitare da martedì alla domenica dalle ore 10,00 alle ore 18,00 e dal venerdì al sabato dalle ore 10,00 alle ore 22,00.

Nel pomeriggio l’itinerario prevede l’attraversamento del Millennium Bridge e la visita alla Cattedrale di Saint Paul: si tratta della prima cattedrale protestante del mondo e qui vi è stato celebrato il matrimonio di Carlo e Diana

La cattedrale si può visitare gratuitamente nelle giornate dal lunedì al sabato, dalle ore 8,30 alle ore 16,00.

Successivamente prendete la Central Line, la linea rossa della metropolitana e scendete alla fermata di Oxford Circus: in quindici minuti vi troverete nel tempio dello shopping londinese, Oxford Street, Regent Street, fino ad arrivare a Piccadilly Circus.

In uno dei numerosissimi ristoranti di Soho potete alla fine cenare e passare una gradevole serata.

Secondo giorno a Londra

Prendendo la metropolitana e scendendo alla fermata Tottenham Court, la mattina del secondo giorno si può trascorrere visitando il British Museum: ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 17,30.

Dopo pranzo è possibile visitare i pittoreschi mercatini di Camden Town, successivamente prendete la linea nera della metropolitana e scendete alla fermata di Embankment.

Fatevi una bella passeggiata sulla famosissima Trafalgar Square ed arrivate fino a Buckingham Palace, per poi riposarvi in quello che è considerato uno dei più bei parchi inglesi, il St James Park.

La sera potrete passeggiare tra le bancarelle di Covent Garden e cenare in uno dei numerosi locali.

Terzo giorno

Per vedere Londra da una prospettiva diversa vi consigliamo di fare una crociera sul Tamigi, partendo dal Westminster Bridge e arrivando fino al Greenwich.

La crociera dura circa un’ora ed all’arrivo potete visitare il Museo Marittimo e l’osservatorio: dopo pranzo nel pomeriggio, se c’è bel tempo, prendete la metropolitana, la linea Giubilee fino a Baker Street e godetevi un altro stupendo parco inglese, il Regent’s Park.

La sera potrete rivivere le atmosfere del film, cenando in uno degli eleganti ristoranti di Notting Hill.

Quarto ed ultimo giorno

Non si può lasciare Londra senza essere andati a fare shopping da Harrods: potete arrivarci  con la metropolitana, scendendo alla fermata di Knightsbridge.

Riprendete poi la metro fino alla fermata di Leicester Square ed il resto della mattinata ed il pomeriggio trascorreteli visitando questi musei: la National Gallery, il National History Museum, lo Science Museum ed il Victoria & Albert Museum. Sono tutti ad ingresso gratuito ed uno attaccato all’altro.

Chiaramente per visitare Londra sappiamo che ci vogliono molti più giorni, ma abbiamo scelto queste mete,  perché sono assolutamente imperdibili.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.