Uno tra i posti assolutamente da visitare a Londra, è sicuramente il Regent’s Park, uno dei parchi reali, simbolo indiscusso della capitale britannica.
Un’oasi verde di incantevole bellezza dove gli inglesi ed anche i turisti amano trascorrere il tempo libero.
Regent’s Park, un pò di storia
Il Regent’s Park viene definito reale perché è di proprietà dei monarchi del Paese, ma secondo un atto legislativo in corso ormai da tempo, è aperto al pubblico.
La sua creazione risale all’Ottocento ed è opera dell’architetto Nash. In tempi molto antichi veniva utilizzato dai nobili e reali e soprattutto da Enrico VII per andare a caccia.
Il parco ha un’estensione di quasi due chilometri ed è molto noto per i suoi incantevoli roseti. Migliaia di piante di rose, divise in più di 400 specie, colorano e profumano questo posto a dir poco stupendo.
Ma non sono solo le piante a rendere questo parco uno dei più belli di Londra, perché al suo interno è possibile ammirare bellissime fontane, laghetti, canali che vanno ad affluire tutti nel Regent Canal e prati, il tutto curato nei minimi particolari.
Il Regent’s Park è anche la sede di importanti ville situate nella parte nord occidentale come Villa del Marchese di Hetford, oggi sede dell’ambasciata americana. E poi anche la Hanover Lodge, la Holme, e la Regent College.
Nel parco si possono ammirare diversi giardini stupendi tra cui il il Queen Mary’s Gardens, in cui si trova il l’Open Air Theatre, il teatro all’aperto che ogni stagione offre molti spettacoli interessanti. Di qua si può proseguire fino al Garden Cafè fino ad arrivare al caratteristico ponte Clarence Bridge e il lago Boating Lake, caratterizzato dalla presenza di animali acquatici straordinari. Regent’s Park è un vero tesoro che deve essere assolutamente visitato in quanto nasconde molti tesori affascinanti come una stupenda moschea considerata una delle più antiche costruite nel Regno Unito.
Da non perdere assolutamente, proseguendo verso sud, Baker Street, la via che porta direttamente al Madame Tussaud’s, il museo con le celebrità in cera, al London Platinarium con le sue opere interattive e al Museo di Sherlock Holmes.
Attività da fare al Regent’s Park
La bellezza e la vastità di questo parco ha sempre attirato tantissimi visitatori che ne approfittano per svolgere diverse attività.
Prima fra tutte sicuramente i pic nic, organizzati sotto l’ombra dei suoi maestosi alberi. Numerose sono le attività sportive che ogni giorno gli appassionati svolgono, basta pensare che nella parte nord del parco si trovano campi da calcio e da cricket.
E’ possibile anche praticare hockey, tennis, rugby, atletica leggera e persino farsi una bella remata in un lago artificiale grande quasi 10 ettari.
Sempre in zona si trova il complesso sportivo The Hub, con palestra all’aperto che organizza corsi anche per i più piccoli. L’importanza dell’attività fisica in questo parco è molto elevata infatti, nel 2012 si tennero le olimpiadi di baseball e softball.
Il Regent’s Park è famoso perché ospita il più antico zoo scientifico del mondo, il London Zoo.
Aperto dal 1828, inizialmente doveva essere utilizzato solo per ospitare gli animali per scopo scientifico ma poi è stato offerto al pubblico e da allora desta tantissimo interesse soprattutto per il suo consistente numero di animali presenti.
Più di 15 mila divisi in circa 800 specie tra mammiferi, uccelli, felini e tanto altro.
Lo zoo offre ai suoi visitatori delle esperienze adrenaliniche straordinarie come il recinto dei ragni in cui fare une ‘interessante passeggiata.
Sarà meraviglioso anche ammirare i pinguini più grandi del’Inghilterra immersi in una grande vasca al Penguin Beach oppure immergersi nella foresta fluviale ad osservare la maestosità dei gorilla e l’eleganza delle bellissime giraffe.
Per i più piccoli, è stata allestita un’area apposita, Animal Adventure, dove i bambini potranno guardare da vicino animali come lama, oritteropi e suricati e vivere una delle esperienze più belle.
E infine una delle attività più affascinanti da fare a Regent’s Park è la gita sul battello navigando sui suoi canali. Un percorso perfetto per trascorrere alcune ore della giornata lontani dal caos della metropoli.
Il giro ha inizio a Little Venice, la piccola Venezia, a bordo di un battello. Un piccolo e tranquillo viaggio sull’acqua attraverso parchi, il London zoo, gli edifici in stile vittoriano e il caratteristico mercato di Camden Town, ed è proprio qui che si potranno ammirare sulle mura laterali i capolavori di street art.
Durante il percorso un audio racconta la storia di ogni luogo da cui si passa. Il percorso è possibile farlo anche a piedi grazie ai marciapiedi laterali
Dove si trova Regent’s Park
Regent’s Park è situato nella zona settentrionale della città dalla parte di Westminster e Camden.
Il parco è diviso in due parti, l’Outer circle rappresentato da un viale circolare in cui sorgono dei bellissimi palazzi in stile neoclassico e l’Inner circle, tutta la parte nord in cui è possibile raggiungere Primrose Hill, la collina costruita interamente con scarti di materiale di scavo della metropolitana.
La vista panoramica che si presenta da questo posto è una delle più belle di Londra.