St. James’s park

4478
st james park

Il St. James’s Park è il parco reale più antico ed elegante di Londra e costituisce una delle maggiori attrattive della città. L’area è considerata tra le più suggestive di Londra, nonostante sia il più piccolo tra i parchi londinesi.

Disteso per 23 ettari all’interno della City of Westminster, al centro della capitale, è circondato dalle più importanti strutture della città: il parco infatti si trova ad est di Buckingham Palace, quartier generale del governo monarchico, e ad ovest di Whitehall, sede di numerosi ministeri, e Downing Street, famosa strada in cui si trovano le residenze ufficiali del Primo e del Secondo Lord della Tesoreria.

Il St. James’s park un parco reale

Il St. James’s park, da non confondere con lo stadio del Newcastle il St. Jame’s park,  in  origine il territorio dove oggi si erge il meraviglioso parco era un terreno acquitrinoso, ma col tempo fu bonificato e trasformato in dimora familiare. Come il Green Park e l’Hyde Park, anche il St. James’s Park è stato realizzato per volere del re Enrivo VIII. Nato come riserva di caccia, durante l’Ottocento si trasformò in un giardino dell’aristocrazia nobiliare londinese.

St. james's park

Oggi è un meraviglioso parco che ospita una vegetazione eterogenea e una fauna che attira numerosi visitatori.Nel Seicento furono introdotti per volere del re Giacomo I alcune specie di animali esotici, come cammelli, elefanti e coccodrilli, mentre qualche secolo dopo entrarono nel prezioso giardino, per volere della Società Ornitologica Londinese, alcune specie di avifauna, che oggi costituiscono una delle più importanti attrazioni del parco.

Un lago all’interno del St. James’s Park

All’interno del St James’s Park si trova un grande lago contenente due isole, la West Island e la Duck Island, l’isola delle anatre, un’area protetta che ospita tra diverse specie di uccelli anche un gruppo di pellicani e in cui è possibile prender parte a una visita guidata. Gli animali accompagnano i turisti nei loro pic nic e nelle loro passeggiate.

Così ci si ritrova a fare due passi nel verde del giardino insieme agli scoiattoli, ai pellicani, alle anatre e ai cigni. La bellezza di quest’oasi dentro la città è costituita da curatissimi giardini fioriti, piccoli sentieri, cespugli, piccoli laghi, ponticelli e viali alberati popolati da una ricca varietà di fauna.

L’abbellimento del parco con viali e cespugli in stile francese risale al periodo ottocentesco per opera dell’architetto e paesaggista di corte John Nash.

Il meraviglioso giardino accoglie alcuni importanti punti di attrazione turistica della città, come le Wellington barracks, l’antica caserma delle guardie reali e il Guard museum, punto in cui avviene il famoso cambio della guardia nel palazzo reale.

Il St. James’s Park è sempre molto affollato perché frequentato sia dai turisti sia dai londinesi che vogliono trascorrere qualche ora di relax immersi nella natura.

Tuttavia, il parco accoglie il maggior numero di turisti la domenica: una grande folla di visitatori si riunisce davanti al Guard museum per assistere al cambio della guardia.

Il parco attualmente ospita feste e cerimonie nazionali e nel periodo primaverile è animato da performance musicali all’ora di pranzo e durante la sera.

Come arrivare al St. James’s Park

Al St. James’s Park ci si arriva facilmente prendendo la metropolitana e scendendo a Piccadilly, Green Park, St. James’s Park.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.